099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

Buoni pasto ai dipendenti ed indennità sostitutiva di mensa

Mettiamoli a confronto e spieghiamo le differenze.

Indennità sostitutiva di mensa

Cosa è?
L’indennità sostituiva di mensa è una somma in denaro che può essere corrisposta ogni mese in busta paga ai lavoratori dipendenti (sia full time che part time) qualora in azienda non sia presente una mensa aziendale.

Quali i vantaggi?
È a tutti gli effetti una SOMMA DI DANARO erogata direttamente in busta paga,

Quali i limiti?
In linea di massima, tale somma è considerata reddito imponibile e dunque viene assoggettata a tasse e contributi, sia per il dipendente che per l’azienda
MA CON DELLE ALCUNE IMPORTANTI ECCEZIONI!
nel limite di € 5,29 al giorno, L’INDENNITÀ È COMPLETAMENTE ESENTE:

  • Per i lavoratori che :
    • Hanno un orario di lavoro che includa la “pausa pranzo”;
    • Svolgono la propria prestazione stabilmente in un’unità produttiva;
    • Lavorano in strutture ubicate in aree prive di servizi di ristorazione raggiungibili senza mezzi di   trasporto.
  • Per i lavoratori addetti ai cantieri edili.
  • Per i lavoratori a strutture lavorative a carattere temporaneo.

__________

Facciamo qualche simulazione relativa ad una indennità di mensa di € 75,00 che non sia esente

Importo netto per il dipendente

Importo in busta paga 75,00 €
Inps carico dipendente (9,19%) 6,90 €
Irpef dipendente (aliquota 23%) 15,67 €
Totale oneri a carico del dipendente 22,56 €
Importo spendibile con indennità di mensa in busta paga 52,44

Costo per l’azienda

Importo in busta paga 75,00 €
Inps carico azienda (30% circa) 22,50 €
TFR, rateo 13ma, rateo 14ma 18,75 €
Irap 3,9% 2,92 €
Costo aziendale 119,17 €

 

 

I Buoni Pasto

Cosa sono?
I buoni pasto sono un servizio sostitutivo di mensa, erogati sotto forma di ticket (cartacei o digitali).

Quali i vantaggi?

  • non concorrono mai alla formazione del reddito entro i limiti di esenzione stabiliti per legge (4 euro giornalieri per i buoni cartacei e 8 euro per quelli elettronici). Importo Lordo = Importo netto = Costo per azienda.
  • Sono facilmente spendibili e sempre più largamente accettati dagli esercenti di attività commerciali

Quali i limiti ?

  • Non costituiscono una somma di danaro aggiuntiva rispetto alla retribuzione netta.
  • Sono personali.
  • Se elettronici, necessitano di un minimo di dimestichezza con gli strumenti informatici.
Torna su