I benefici di cui trattasi spettano in caso di l’assunzione di lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) da almeno 3 mesi e di dipendenti di aziende beneficiarie di CIGS da almeno 6 mesi.
L’agevolazione consiste nella riduzione dei soli contributi INPS a carico del datore di lavoro. Nel dettaglio per un periodo di dodici mesi, la quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è pari a quella prevista per gli apprendisti ( ferma restando la contribuzione a carico del lavoratore nelle misure previste per la generalità dei lavoratori ).
Quali i requisiti :
– l’assunzione deve essere a tempo pieno ed indeterminato;
– l’assunzione realizzi, ai sensi di quanto previsto dalle leggi comunitarie, un aumento del numero medio dei dipendenti in forza, rispetto alla media occupazionale precedente.
– l’azienda si in regola con le norme sul DURC e con quelle contenute nel TU della sicurezza
– l’azienda non deve avere proceduto a riduzione di personale nei dodici mesi precedenti, salvo che l’assunzione avvenga ai fini di acquisire professionalità sostanzialmente diverse da quelle dei lavoratori interessati alle predette riduzioni o sospensioni di personale;
– non devono essere in atto sospensioni per CIGO/CIGS.
Come sempre lo studio resta a disposizione per gli approfondimenti del caso.