099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

By

dotcom
Nel nostro lavoro ci capita sempre più spesso di affrontare casi nei quali le aziende sospettano comportamenti scorretti da parte dei dipendenti. Parliamo di utilizzo improprio dei permessi, simulazioni di malattia, attività concorrenziali svolte in violazione degli obblighi contrattuali. Una domanda che ci pongono con frequenza è: è lecito ricorrere a un investigatore privato per...
Leggi tutto
Cosa sono I PATTI DI PRODUTTIVITA, come funzionano, quali sono vantaggi fiscali e contributivi Quali sono i vantaggi dei patti di produttività? I patti di produttività rappresentano un modo efficace per creare un clima di collaborazione e motivazione, favorendo la crescita dell’impresa e il benessere dei lavoratori. In particolare attraverso gli accordi di produttività le...
Leggi tutto
Sempre più frequentemente, i datori di lavoro avvertono la necessità di blindare il contratto con un nuovo collaboratore attraverso un patto di non concorreza. Tale istituto, una volta cessato il rapporto di lavoro, dovrebbe inibire all’ex dipendente lo svolgimento di attività in concorrenza con quella propria del contratto appena concluso.   E’ uno strumento interessante,...
Leggi tutto
Con la Circolare INPS n. 96 del 26 maggio 2025, sono state introdotte alcune novità operative sulla gestione delle assenze per donazione di sangue. Un tema che riguarda direttamente la gestione dei permessi retribuiti, ma che tocca anche una sfera valoriale più profonda. Il lavoratore dipendente che dona il proprio sangue gratuitamente, ha diritto ad...
Leggi tutto
L’occupazione in Italia sta vivendo un buon momento, segno probabilmente di un’economia in ripresa. I dati Istat evidenziano un aumento del numero di lavoratori in misura del 0,6%, (pari a +145mila unità) con un tasso complessivo di occupazione che sale al 62,8%. Il reclutamento sta forse diventando la fase più critica per le imprese che...
Leggi tutto
Il lavoro stabile giovanile è ancora una sfida aperta nel nostro Paese, soprattutto al Sud. Per questo, tra le novità più interessanti introdotte dal Decreto Coesione (D.L. 60/2024) troviamo un incentivo importante: l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35, reso operativo dalla Circolare INPS n. 90 del 12 maggio 2025. A...
Leggi tutto
APPRENDISTATO PER LAVORATORI BENEFICIARI DEL TRATTAMENTO DI DISOCCUPAZIONE 1. Introduzione L’apprendistato è un contratto di lavoro a contenuto formativo che consente ai lavoratori di acquisire competenze professionali attraverso un percorso strutturato di formazione e lavoro. Notoriamente questo tipo di contratto è rivolto a persone che non abbiano compiuto i trent’anni di età. Tuttavia è possibile...
Leggi tutto
BENEFICI FISCALI E CONTRIBUTIVI PER LE AZIENDE: Facciamo un po’ di chiarezza. La crescente necessità in capo alle aziende di provare a far fronte ai bisogni individuali dei propri lavoratori e delle loro famiglie, ha determinato negli ultimi anni un utilizzo sempre più diffuso di strumenti di welfare, con lo scopo di affiancare alla retribuzione...
Leggi tutto
Buone notizie per le aziende del Sud Italia: la Legge di Bilancio 2025 ha reintrodotto lo sgravio contributivo “Decontribuzione Sud”, confermando un’importante agevolazione per le imprese ubicate in Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Tuttavia, rispetto agli anni precedenti, sono state introdotte alcune limitazioni: 1. Platea ridotta: lo sgravio è destinato solo...
Leggi tutto
Il 2025 segna un cambiamento significativo nella regolamentazione delle trasferte lavorative e dei relativi rimborsi spesa. Con la Legge di Bilancio n. 207/2024, vengono introdotte modifiche agli articoli 51 e 95 del TUIR, che incidono direttamente sul trattamento fiscale e sulla gestione amministrativa delle indennità di trasferta e dei rimborsi spesa. Sul tema, spesso si...
Leggi tutto
1 2 3
Torna su