099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

By

dotcom
Fondo EST: Obbligo o Opportunità? Cos’è il Fondo EST e chi ne beneficia? Il Fondo Est è un ente di assistenza sanitaria integrativa istituito da alcuni CCNL, tra cui quello del Terziario e del Turismo, con l’obiettivo di garantire ai lavoratori prestazioni sanitarie aggiuntive rispetto a quelle offerte dal Servizio Sanitario Nazionale. L’iscrizione al Fondo...
Leggi tutto
Con la circolare n. 5 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità applicative di alcune agevolazioni di natura fiscale previste per gli anni 2024 e 2025. L’Agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di fornire chiarimenti circa le modalità applicative di alcune agevolazioni di natura fiscale, previste per gli anni...
Leggi tutto
Con il Decreto Omnibus, viene introdotto un Bonus Natalizio per l’anno 2024, destinato ai lavoratori dipendenti. Si tratta di un’indennità una tantum di 100 euro che sarà erogata agli aventi diritto insieme alla busta paga della tredicesima mensilità. La Circolare 19/E dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che il bonus non concorrerà alla formazione del reddito complessivo...
Leggi tutto
Molti imprenditori e professionisti spesso ci chiedono chiarimenti sulla gestione dei contratti di prestazione occasionale, ma è comune confondere questa tipologia contrattuale con quella del Lavoro Autonomo Occasionale, una forma più snella e maggiormente utilizzata. Lo Studio Rucco Associato prova a fare chiarezza e aiutare a comprendere appunto le possiilità di utilizzo del Lavoro Autonomo...
Leggi tutto
Sempre più spesso ciò che consente alle aziende di trattenere e fidelizzare i dipendenti più talentuosi, evitando dunque il “dumping” verso altri competitors, non sono le politiche di premialità stipendiale ma il riconoscimento di fringe benefits ossia retribuzioni in natura. Sicuramente l’assegnazione di un’auto aziendale è quello più diffuso e più ambito dai dipendenti. Nella...
Leggi tutto
Stando a quanto dichiarato dal Ministro Fitto, il 30 giugno 2024 scadrà il periodo di operatività di Decontribuzione Sud e la misura agevolativa non sarà più rinnovata. Ricordiamo che la misura in questione si concretizza in un esonero contributivo del 30% sulla quota di contributi a carico delle aziende, per tutti i rapporti di lavoro...
Leggi tutto
Il Bonus Over 35 è una nuova agevolazione prevista dal decreto legislativo n. 60/2024, che offre un incentivo significativo per le assunzioni nel settore privato. Disciplinato dall’Art. 24 del D.L. n. 60/2024, mira a promuovere l’occupazione di persone con più di 35 anni, disoccupate da almeno 24 mesi. Ecco le principali caratteristiche del bonus: 🔷...
Leggi tutto
Con un provvedimento portato all’approvazione in Consiglio dei Ministri il 29 aprile 2024 ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha introdotto alcuni benefici finalizzati a favorire l’occupazione stabile: GIOVANI UNDER 35 per tutte le assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori che siano al primo rapporto a tempo indeterminato (anche a tempo parziale)...
Leggi tutto
Tribunale di Taranto , sentenza n. 587/2024 del 07.03.2024 La dipendente di un’azienda con funzioni di Visual Merchandiser (difesa dall’avv. @Massimiliano Del Vecchio) lamentava di essere stata colpita da SARS-COVID-19 durante lo svolgimento della sua attività lavorativa ed evidenziava la persistenza dei relativi sintomi (long COVID). Per l’evento morboso, che nel frattempo era stato trattato...
Leggi tutto
COS’È IL TIROCINIO EXTRACURRICULARE? Il tirocinio formativo e di orientamento è un percorso volto all’inserimento nel mondo del lavoro, disciplinato dettagliatamente dalle singole Regioni e Province Autonome (C. Cost. 19/12/2012 n. 287). Pur non costituendo un rapporto di lavoro subordinato, favorisce un contatto diretto tra il tirocinante e il soggetto ospitante, mirato a formare nuove...
Leggi tutto
1 2 3
Torna su