099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

Category

1 – Area Lavoro
Come noto per il 2017 è in vigore l’agevolazione definita Bonus sud: Per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2017, anche in apprendistato, dalle aziende ubicate in una delle seguenti Regioni:  Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Abruzzo, Molise e Sardegna, di lavoratori che si trovino in una...
Leggi tutto
Traendo spunto da un quesito posto da un nostro cliente, abbiamo approfondito l’argomento riguardante quei casi in cui dietro alcuni contratti appalto e/o distacco possa ravvedersi una illecita interposizione di manodopera. Si ricorda che vige nel nostro ordinamento il principio per cui si debba ravvedere una illegittma interposizione in tutti quei casi in cui l’appaltatore...
Leggi tutto
Il lavoro agile o smart working è definito come una modalità flessibile di lavoro subordinato, che può essere svolto in parte all’interno dei locali aziendali e in parte all’esterno, utilizzando strumenti tecnologici, seguendo gli orari previsti dal contratto di riferimento e prevedendo l’assenza di una postazione fissa durante i periodi di lavoro svolti all’esterno dei...
Leggi tutto
L’articolo 51 del decreto legislativo 81/2015 ( jobs act) ha sancito un pricipio di portata a mio avviso EPOCALE ossia ha riconosciuto una totale parificazione tra i contratti collettivi nazionali e quelli territoriali o aziendali, purché stipulati «dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale» o dalle rappresentanze sindacali . Recita l’art. 51 :...
Leggi tutto
Con l’abrogazione dei vouchers, viene meno il principale  strumento di flessibilità che in moltissimi casi è stato fondamentale per  sopperire alle esigenze di prestazioni di breve durata e di carattere estemporaneo a cui l’impresa spesso si trova difronte. Per riempire questo vuoto inevitabile diventa, ad avviso di chi scrive, una contrattazione di secondo livello attraverso...
Leggi tutto
IL LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE Secondo l’art. 2222 del Codice civile, lavoratore autonomo occasionale può essere definito, chi si obbliga a compiere un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento con il committente. L’esercizio della attività, peraltro, deve essere del tutto occasionale, senza i requisiti dell’abitualità e della...
Leggi tutto
Come noto  il DL n. 25 del 17/03/2017 ha abrogato le disposizioni in materia di Vouchers che dunque già a decorrere da oggi non saranno più acquistabili dalle imprese. Vi sottoponiamo quelle che a nostro avviso possono costituire le possibili alternative: 1) contratto a chiamata ( job on call ) o lavoro intermittente; 2) contratto...
Leggi tutto
Come noto per procedere legittimamente all’irrogazione di sanzioni disciplinari, oltre al rispetto delle procedure previste dalla L. 300/70, è richiesto che l’azienda abbia adottato un proprio codice disciplinare  e lo portato a conoscenza di tutti i lavoratori mediante affisione nei luoghi di lavoro. Su quest’utlimo aspetto è intervenuta la Cassazione con sentenza n. 4826 del...
Leggi tutto
Si comunica che è stata ufficializzata l’abolizione dei Vouchers dal giorno successivo all’emanazione del DL che probabilmente arriverà lunedì. E’ tuttavia previsto un periodo transitorio durante il quale si potranno utilizzare, sino al 31.12.2017, i Vouchers già acquistati. Stante questa situazione, qualora si prevedessse di dover ricorrere ancora a questo strumento per avviare lavoratori entro...
Leggi tutto
In Breve: DI COSA SI TRATTA Di un incentivo riconosciuto  a tutti i datori per l’assunzione di giovani , da effettuare tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2017, con una di queste tipologie contrattuali: · Tempo determinato – anche in somministrazione – di durata pari o superiore a 6 mesi; · Tempo indeterminato...
Leggi tutto
1 17 18 19 20 21 28
Torna su