099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

By

Vanessa Capozza
VOUCHER BABY SITTING 2016 di Rossella Schiavone La possibilitĂ  per la madre lavoratrice di richiedere, al termine del congedo di maternitĂ  ed entro gli undici mesi successivi, in alternativa al congedo parentale, voucher per la fruizione di servizi di baby sitting, ovvero un contributo per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati...
Leggi tutto
Premesse: I Fondi di solidarietĂ  bilaterali sono obbligatori per le imprese che occupano piĂą di 5 dipendenti (compresi gli apprendisti), in tutti i settori nei quali non si applicano le disposizioni in materia di integrazione salariale. In particolare aderiscono e versano (giĂ  dal 2015) al Fondo di solidarietĂ  residuale (F.I.R.) tutti i datori di lavoro...
Leggi tutto
Allego alla presente una Circolare della Fondazione Studi sull’argomento. In breve : L’ art. 1 commi da 182 a 189 della legge n. 208/2015 introduce una disposizione strutturale nel nostro ordinamento con cui disciplina un regime agevolato di natura fiscale per le somme corrisposte a titolo di premio di risultato di ammontare variabile e per...
Leggi tutto
Con circolare n. 70 del 29 aprile 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni per la fruizione del c.d. bonus quarto figlio (art. 1, c. 130, Legge n. 190/2014). Beneficiari Il beneficio in questione è riconosciuto ai nuclei familiari con un numero di figli minori pari o superiore a quattro, giĂ  beneficiari, relativamente all’annualitĂ  2015, dell’assegno per i...
Leggi tutto
Il Jobs Act per il lavoro autonomo definisce le regole per le prestazioni di lavoro rese in regime di “SMART WORKING”. Non si tratta di una nuova tipologia contrattuale, ma di un nuovo modo di articolare il lavoro subordinato, rendendolo piĂą flessibile e maggiormente “adattabile” alle esigenze produttive dell’azienda ed alle esigenze personali del lavoratore....
Leggi tutto
Con sentenza n. 5574 /2016 la Cassazione ha confermato la legittimitĂ  del licenziamento comminato ad un lavoratore che durante i tre giorni concessi per l’esercizio dell’assistenza a familiare disabile, aveva espletato l’assistenza medesima solo per una parte limitata della giornata (complessivamente 4 ore). Anche dopo la riforma del 2010 [2], il lavoratore dipendente può chiedere...
Leggi tutto
La materia delle sanzioni per il lavoro sommerso è stata, in questi ultimi anni, oggetto di continui adattamenti e cambiamenti, sol che si pensi a tutte le novità che sono intervenute a partire dall’art. 3 del D.L. n. 12/2002, convertito, con modificazioni, nella legge n. 73/2002. Ora, fermo restando il principio del “tempus regit actum”, secondo il...
Leggi tutto
Sperando di fare cosa gradita, allego Circolare INPS del 14.03.2016 nella quale vengono definiti gli importi della CIGO e della MobilitĂ  per il 2016. In estrema sintesi: Trattamenti di integrazione salariale 1. Per una retribuzione inferiore o uguale a € 2.102,24, si avrĂ  un tetto di importo basso – lordo di € 971,71 – netto...
Leggi tutto
Come funziona il bonus baby-sitter e asili nido 2016? Per definizione, il bonus baby-sitter e asili nido altro non è che un beneficio economico a favore delle neo-mamme messo a disposizione dal Governo per le mamme lavoratrici, le quali non avendo redditi elevati, rinunciano al congedo parentale, dopo il congedo di maternità obbligatorio, scegliendo di rientrare a lavoro....
Leggi tutto
1 25 26 27 28 29 30
Torna su