099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

By

Vanessa Capozza
Ad un mese di entratai in vigore delle nuove disposizioni circa il greenpass obbligatorio per l’accesso ai luoghi di lavoro arrivano due importanti chiarimenti : MALATTIA DURANTE IL PERIODO DI SOSPENSIONE DEI LAVORATORI SPROVVISTI DI GREENPASS Bisogna distinguere due casi: 1. Se la malattia è insorta prima del 15 ottobre e prosegue ininterrotta, il lavoratore...
Leggi tutto
Alleghiamo alla presente un’interessante circolare dell’Agenzia delle Entrte in cui vengono individuati i criteri per capire quale sia la disciplina applicabile, ai fini Irpef, ai compensi percepiti per gli uffici di amministratore, sindaco o revisore di societĂ  ed enti prestati da lavoratori autonomi. In estrema sintesi elenchiamo le casistiche individuate dall’Agenzia: A) “ATTRAZIONE” A IVA...
Leggi tutto
Approvato dall’aula del Senato il disegno di legge che converte il decreto legge 127/2021 relativo all’utilizzo del green pass nei luoghi di lavoro. Tanto nel privato quanto nel pubblico è prevista la possibilità che i dipendenti consegnino copia della certificazione verde al datore di lavoro e, in tale ipotesi, vengano esentati dai controlli sul possesso...
Leggi tutto
Come ogni anno, al via il bando attraverso cui le aziende possono ricevere un finanziamento per l’investimento nel settore della sicurezza sul lavoro. Riportiamo estratto del bando di cui trattasi: FinalitĂ : Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei...
Leggi tutto
l rapporto di lavoro può cessare per volontà del datore di lavoro mediante licenziamento del dipendente, del lavoratore qualora questi presenti le dimissioni, o per risoluzione consensuale, che ha luogo nell’ipotesi in cui datore e lavoratore concordano sulla volontà di risolvere il rapporto di lavoro. Con la risoluzione consensuale disciplinata dall’art. 1372 c.c., entrambe le...
Leggi tutto
Quali sono i soggetti da controllare? – Dipendente (escluso lavoratore in smart-working, telelavoratore e lavoratore a domicilio) – Collaboratore (co.co.co. – collaboratore occasionale) – Libero professionista – Somministrato – Distaccato – Lavoratore in trasferta – Stagista – tirocinante – Volontario – Socio – Legale rappresentante – Amministratore – Titolare – Lavoratore della ditta appaltatrice –...
Leggi tutto
Le imprese che decidono di investire nella formazione del proprio personale dipendente nell’ambito delle tecnologie 4.0 hanno diritto ad un credito d’imposta dedicato, che è stato oggetto di ampliamento ad opera della legge di Bilancio 2021. L’intensitĂ  della misura varia in relazione alle dimensioni dell’impresa dal 30% al 60% delle spese ammissibili, con un tetto...
Leggi tutto
Buongiorno, vi inviamo una breve lettura di approfondimento sul Green Pass e la nuova procedura da mettere in atto dal 15.10.2021: Il datore di lavoro non potrà raccogliere né conservare i dati dei green pass dei lavoratori oggetto di controllo dal prossimo 15 ottobre. Lo dispone il decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 17...
Leggi tutto
Ad integrazione della precedente mail comunichiamo che, in ordine alla fruizione dell’agevolazione in oggetto, l’inps con propria circolare ha specificato che: 1) La soglia massima di esonero della contribuzione datoriale riferita al periodo di paga mensile è pari a 500 euro; 2) Il diritto alla legittima fruizione dell’esonero contributivo è subordinato al rispetto, dei principi...
Leggi tutto
Fra gli incentivi previsti quest’anno per stimolare le assunzioni da parte dei datori di lavoro, in modo da ridurre la disoccupazione tutt’ora esistente in Italia, sono stati previsti una serie di Bonus Lavoro, nello specifico l’agevolazione per le assunzioni dei giovani under 36 anni. Si tratta di uno sgravio integrale sui contributi dovuti dai datori...
Leggi tutto
1 7 8 9 10 11 30
Torna su