099.4591127 - 099.4646065
·
info@studioruccoassociato.it
·
Lun - Ven 09:30-13:30 | 15:00-19:00
Contattaci

By

Vanessa Capozza
Come noto, il licenziamento è un provvedimento per il quale è richiesta la forma scritta ab sustantiam; Il licenziamento orale è nullo. Tuttavia, in quest’ultima ipotesi, la prova ricade sul lavoratore che altrimenti potrebbe essere essere considerato dimissionario. Infatti, con una receente sentenza 1240/2022 del 25 marzo, il Tribunale di Foggia ha confermato un principio...
Leggi tutto
Prendendo spunto da un articolo pubblicato oggi sulla stampa di settore, alleghiamo schema comparativo tra le due tipologie contrattuali. Leggi lo schema comparativo
Leggi tutto
A decorrere dal mese di marzo 2022 entra in vigore l’Assegno Unico Universale (AUU) per i figli a carico, erogato direttamente dall’INPS ai genitori di figli minori di 21 anni, previa presentazione di specifica domanda sul sito INPS, in sostituzione dell’Assegno al Nucleo Familiare (ANF) e delle detrazioni d’imposta, entrambi riconosciuti dal datore di lavoro...
Leggi tutto
È operativa dal 28 marzo la nuova piattaforma online per la comunicazione delle collaborazioni di lavoro autonomo occasionale. Si tratta di un adempimento obbligatorio e preventivo a cui sono tenuti i committenti privati che si avvalgono di questa tipologia di prestazioni, pena l’irrogazione di sanzioni amministrative fino a 2.500 euro. Resta valida, fino al 30...
Leggi tutto
La normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro è stata recentemente oggetto di riordino a opera della legge di Bilancio 2022. IMPORTO SUSSIDIO CASSA INTEGRAZIONE Al fine di garantire una maggiore tutela economica in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa con ricorso ai trattamenti di integrazione salariale, la legge...
Leggi tutto
Fino a 200 euro in buoni benzina ai dipendenti per contrastare i rincari. Questa la novità contenuta nell’articolo 2 del DL 21/2022 («Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina»), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 67 del 21 marzo e in vigore dal 22 marzo, che introduce per i lavoratori la possibilità...
Leggi tutto
Smart working, green pass e obbligo vaccinale: le novità per i datori di lavoro Regime semplificato per lo smart working fino al 30 giugno e fine dell’obbligo del super green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro per gli over 50, ai quali, dal 1° aprile, sarà richiesta solo la versione base. Sono le principali...
Leggi tutto
Come ogni anno dobbiamo inviare la  comunicazione dei lavori usuranti  (ricordiamo che è un adempimento introdotto al fine di consentire al Ministero del Lavoro di monitorare i dati dei lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose ai fini dell’accesso alla pensione anticipata). L’invio del modulo di comunicazione è obbligatorio per ogni anno entro il 31 marzo...
Leggi tutto
Lo stato di emergenza nazionale terminerà il 31 marzo 2022. Non essendo state deliberate proroghe, dal 1° aprile cesserà l’obbligo di green pass per tutte le attività all’aperto di bar, ristoranti, spettacoli e sport. Il green passcontinuerà, invece, ad essere indispensabile per accedere ai luoghi di lavoro e ciò, probabilmente, fino al 15 giugno 2022,...
Leggi tutto
L’INPS, con messaggio n. 197 del 14.01.2022, ha fornito le indicazioni per fruire dell’esonero previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per i datori di lavoro privati che non abbiano richiesto trattamenti di integrazione salariale nel periodo tra gennaio 2021 e marzo 2021 (CIGO), ovvero nel periodo tra gennaio 2021 e giugno 2021 (FIS e CIGD)....
Leggi tutto
1 5 6 7 8 9 30
Torna su